Cosa fa
Il dirigente scolastico assicura la gestione unitaria dell’istituzione scolastica, ne ha la rappresentanza legale, ed è responsabile della gestione delle risorse finanziarie, strumentali.
Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane, in particolare il dirigente organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza ed efficacia formativa ed è anche titolare delle relazioni sindacali.
Il dirigente può avvalersi di docenti da lui individuati, ai quali possono essere delegati specifici compiti, ed è coadiuvato dal direttore dei servizi generali ed amministrativi, che sovrintende con autonomia operativa ai servizi amministrativi e generali dell’istituzione scolastica, coordinando il relativo personale A.T.A. posto alle sue dirette dipendenze.
Organizzazione e contatti
Contatti
- Email: lttf09000x@istruzione.it
Ulteriori informazioni
Posta elettronica certificata lttf09000x@pec.istruzione.it