Cos'è
Questo indirizzo fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche e biologiche.
Per chi:
- vuole intraprendere un percorso di conoscenza umanistica e scientifica
- vuole acquisire un’ottima base culturale per studi tecnico scientifici
E il lavoro?
- Dà la possibilità di partecipare ai concorsi per la carriera nelle pubbliche amministrazioni
- Consente l’immediato inserimento nel mondo del lavoro, alle condizioni di apprendistato
Per continuare a studiare
- accesso a tutte le università
- corsi di formazione professionale regionali di II livello o corsi di formazione professionale superiore
La tabella seguente riporta il quadro orario del primo biennio dell’indirizzo di studio “Liceo scientifico opzione scienze applicate”:
La tabella seguente riporta il quadro orario del triennio dell’indirizzo di studio “Liceo scientifico scienze applicate”:
A cosa serve
Imparerai a individuare le caratteristiche dei vari linguaggi (storico-naturali, simbolici, matematici, logici, formali); comprendere il ruolo della tecnologia come mediazione fra scienza e vita quotidiana
Come si accede
Conseguita la licenza della scuola media, si può accedere al biennio comune (i primi due anni), durante il quale si acquisisce una formazione di base, ed un successivo triennio (il terzo, quarto e quinto anno), all’inizio del quale occorre scegliere se seguire l'indirizzo "Liceo scientifico opzione scienze applicate", l‘indirizzo “Chimica, materiali e biotecnologie”, l’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica”, l'indirizzo "Informatica e Telecomunicazioni", a seconda delle proprie inclinazioni; tali indirizzi si distinguono per una serie di insegnamenti tecnici, cioè le cosiddette “discipline di indirizzo”, che forniscono una preparazione tecnica adeguata e coerente con il percorso scelto.